menu
istituto di istruzione superiore andrea gritti
(turistico gritti + commerciale foscari)
lingue ed economia per conoscere il mondo
ti trovi in: IIS GRITTI > home >  Materiale didattico
Pagina inserita da Diego Cestaro il 24/02/07 (aggiornata al: 20/01/19) (letture: 4978)

La mia città

lo studio della propria area urbana utilizzando cartografia adeguata
Descrittori (tag): [geografia]
 

STUDIO DELLA PROPRIA CITTÀ SULLE CARTE

Materiale necessario:

FASE 1 - Utilizzando le carte fisica e politica a scala 1 :250 000 di un atlante:

  1. esaminare la posizione della propria città rispetto:
    • all'Italia
    • alla costa
    • alle montagne
    • a eventuali fiumi
    • ad altri centri urbani con più di 200 000 abitanti
    • a ferrovie e autostrade
  2. calcolarne latitudine e longitudine approssimate.

 

FASE 2 - Utilizzando una tavola a scala 1/25 000 dell'IGM:

  1. esaminare il "sito" (luogo fisico) della propria città e analizzarne i vantaggi e gli svantaggi;
  2. cercare di definirne la "forma" (es: radiale, lineare, geometrica)

 

FASE 3 - Utilizzando una pianta della città esaminare:

  1. lo sviluppo della città in relazione al rilievo (colline o montagne), alla costa per quelle costiere, ai grandi "tagli" (fiumi, ferrovie, strade),
  2. calcolarne approssimativamente la superficie (il calcolo è possibile soltanto se la carta porta l'indicazione della scala),
  3. individuarvi (con colori e/o simboli grafici diversi) la posizione della scuola e della propria abitazione, poi i monumenti storici, l'eventuale cer­chia di mura, le aree verdi, il municipio, l’ospedale e in generale i principali edifici;
  4. cercare di riconoscere zone diverse, per caratteristiche o funzioni: centro storico, zona degli affari o commerciale, zone residenziali privilegiate, zone a edilizia popolare, zone industriali , aree verdi, ecc.
  5. descrivere in non più di mezza pagina i vantaggi/svantaggi che presenta ciascuna zona rispetto alla rete dei tra­sporti, alla presenza di verde, ai rumori o ai fumi industriali ecc.

 

STUDIO SUL TERRENO DELLA PROPRIA CITTÀ

Questo lavoro richiede alcune uscite sul terreno, ovvero osservare con attenzione la realtà circostante durante i percorsi quotidiani

FASE 1

  1. nel centro storico si osserverà se esistono o no tracce di mura (una o più cerchie) che possono risalire all'epoca ro­mana o medioevale; poi il tipo di edifici e se essi presentano caratteristiche comuni e risalgono alla stessa epoca op­pure hanno stili diversi; le dimensioni e la forma delle vie (rettilinee o tortuose) e l'impianto urbanistico: strade ad angolo retto op­pure a raggiera ecc.
    Infine si potrà verificare l’utilizzo attuale del centro storico, che può essere degradato e utilizzato soltanto come luogo di residenza per le classi meno abbienti, oppure ancora vitale, con numerose botteghe artigiane e case abitate da classi sociali diverse, oppure completamente "terziarizzato", cioè sede di negozi e uffici.
  2. in una zona residenziale privilegiata, dove si osserveranno i tipi di case e di negozi, la presenza/assenza di verde, il tipo di traffico, il tipo di gente che circola, i collegamenti pubblici con il centro;
  3. in una zona residenziale popolare, dove si osserveranno le stesse cose;
  4. in una zona industriale, della quale si noterà il tipo di localizzazione rispetto alla città e i collegamenti pubblici con la stessa; i tipi di industria (grande, media, piccola), l'eventuale presenza di fumi e rumori;
  5. nel centro degli affari o commerciale(quando non corrisponda al centro storico) dove si osserverà il tipo di edifici, il tipo di attività presenti, il traffico di mezzi pubblici e privati, il tipo di eser­cizi commerciali.

 

FASE 2 - si confronteranno i risultati delle osservazioni effettuate sul terreno con quelli ottenuti dall' esame della carta cittadina.
Sarà inoltre possibile, con una maggior conoscenza della città e delle sue varie parti, valutare le caratteristiche positive/negative riscontrate, degli eventuali problemi evidenziati e prospettarne delle soluzioni.